Registro Italiano Volvo
Che cos'è il Registro Italiano Volvo
Da tempo affermata come una delle realtà di maggior rilievo del panorama Heritage in Italia, il Registro Italiano Volvo persegue finalità civiche, solidaristiche e di utilità sociale, in particolare promuovendo la cultura dell’automobilismo storico e la tutela del patrimonio motoristico d’epoca come espressione della memoria storica, tecnica e sociale del Paese, con riferimento specifico alle autovetture della casa automobilistica Volvo.
I contenuti sviluppati attraverso le attività del Registro sono finalizzate a valorizzare e diffondere la conoscenza della storia, del design, dell’ingegneria e dell’evoluzione sociale connessa all’automobilismo storico.
Il Registro Italiano Volvo sostiene i soci nel restauro e nella manutenzione dei veicoli storici nel rispetto delle specifiche originali, promuovendo al contempo la diffusione di buone pratiche in materia di conservazione del patrimonio tecnico e documentale.
Inoltre, il Registro possiede sei vetture Volvo d’epoca (una P1800 carrozzeria Jensen del 1961, una PV544 Rally Safari replica del 1958, una Amazon 121 del 1958, una PV444 del 1947, una PV544 Sport del 1965 e una V70XC del 1998) che, attraverso il suo “braccio sportivo” – vale a dire la Scuderia Volvo affiliata all’ACI/CSAI/ACI STORICO – sono state affidate a piloti di spicco delle gare di regolarità a livello nazionale e internazionale.
Iscriviti
Se vuoi valorizzare la tua auto e ottenere numerosi vantaggi iscriviti al Registro Italiano Volvo.
Raduni
L’ associazione organizza raduni, convegni, mostre, eventi e altre iniziative aperte alla cittadinanza, con particolare attenzione alla promozione dell’inclusione sociale e della partecipazione attiva dei soci, favorendo occasioni di incontro e socializzazione tra appassionati e collezionisti.